Bollettino valanghe dell'Euregio, un servizio sempre più vicino ai cittadini
Focus sul bollettino valanghe congiunto per i tre territori ieri a casa Moggioli a Trento, in occasione del terzo appuntamento del 2023 dei Martedì dell'Euregio. Hanno presentato il progetto e fatto il punto del servizio valanghe.report, costantemente aggiornato e plurilingue, Mauro Gaddo,...
Leggi
Energia, funziona il piano di risparmio del sistema Provincia
Consumi elettrici diminuiti in media del 20% con dei picchi pari a meno 34% per la sede del personale di Palazzo Verdi, in piazza Venezia a Trento. Mentre per il gas naturale la riduzione dei consumi supera il 33%. A dirlo sono i primi dati disponibili, ricavati dal confronto tra l’autunno...
Leggi
Meteotrentino: attesi oggi fino a 20 centimetri di neve sopra gli 800 metri
La neve tornerà a imbiancare il paesaggio sopra gli 800-1.000 metri di altezza e localmente a quote inferiori. La fase con precipitazioni più diffuse e moderatamente intense è attesa già a partire dal tardo pomeriggio sera di oggi ed entro la mattinata di domani, 2 marzo. Meteotrentino...
Leggi
Anestesisti e rianimatori, alcune precisazioni
In merito alla nota del sindacato Aaroi Emac Trento, uscita sorprendentemente alcune ore prima della convocazione già prevista per oggi alle ore 16, preme fare alcune necessarie precisazioni.
Leggi
Baselga del Bondone, consegnati i lavori per rettificare la curva
Interventi sulla viabilità: oggi, 28 febbraio 2023, sono stati consegnati i lavori che consisteranno nella rettifica e allargamento verso valle della provinciale 85, in corrispondenza del km 2+400, nel Comune di Trento, a Baselga del Bondone – diramazione per Vigolo Baselga. Lo scopo...
Leggi
Prevenzione e lotta all’AIDS, l’assessore Segnana: “Dalla Provincia massimo impegno e attenzione”
Si è riunita ieri a Trento la Commissione provinciale AIDS, organismo composto da medici e dirigenti dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e da rappresentanti del mondo delle associazioni di volontariato chiamato a tradurre in azioni concrete sul territorio il Piano Nazionale di...
Leggi
Segnana, malattie rare: “Investire nella ricerca e collaborare per dare risposte sempre più adeguate”
Malattie rare: ricerca, innovazione e nuovi paradigmi sono i temi scelti come riferimento per l’incontro pubblico che si è svolto oggi a Palazzo Consolati a Trento. L’iniziativa, nella giornata delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, è stata organizzata dal Coordinamento...
Leggi
Il capo della Polizia Giannini a Trento. Fugatti: collaborazione per il bene della comunità locale
Il capo della polizia Lamberto Giannini ha incontrato stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento, accanto alle altre autorità civili e militari del territorio, nel corso di un incontro promosso dal questore Maurizio Improta. L’appuntamento - di natura informale - è stato...
Leggi
A Folgaria dal 6 al 10 marzo i Campionati Nazionali Studenteschi Sport Invernali
Oltre 300 studenti provenienti da 16 Regioni con più di 100 accompagnatori: sono i numeri delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali, in programma dal 6 al 10 marzo a Folgaria. Oggi a Trento la conferenza stampa di presentazione, alla presenza dell’assessore...
Leggi
Cerimonia scuola FEM con Andrea Castelli: consegna diplomi, premi e 13° annuario
E' in programma venerdì 3 marzo, alle ore 17, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach e in diretta streaming sul canale youtube FEM, la cerimonia di consegna dei diplomi che quest'anno torna in presenza dopo due anni di stop dovuto al Covid-19. Durante l'evento che prevede...
Leggi
Un mosaico di interventi in Trentino con protagonista la Famiglia
In Trentino 19 manager territoriali sono al servizio dei Distretti famiglia: un’azione in rete, sinergica, in ascolto del territorio che produce ogni anno oltre 500 azioni concrete a favore delle famiglie e delle comunità e a cui aderiscono 1.500 organizzazioni pubbliche/private. Oggi a...
Leggi
Emergenza Ischia, delegazione trentina per la rilevazione dei danni del maltempo
È operativa da inizio settimana ad Ischia la delegazione tecnica della Provincia autonoma di Trento, che partecipa all’articolata operazione di rilevazione dei danni causati lo scorso novembre dal maltempo. Ai primi quattro operatori, presto se ne aggiungeranno altri che completeranno il...
Leggi
Investor Day, al via la formazione per le 25 imprese selezionate
Comincia domani, mercoledì 1° marzo, la quarta edizione dell’Investor Day. L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo, si rivolge alle startup innovative e alle piccole imprese ad alto contenuto tecnologico che operano in Trentino, con l’obiettivo di supportarle e accompagnarle nel...
Leggi
Ospedale Valli dell’Avisio, ieri l’incontro a Cembra
Prosegue il confronto con le comunità dei territori interessati sul tema del futuro dell’ospedale delle Valli dell’Avisio. Dopo gli appuntamenti a Cavalese e a Pozza di Fassa delle scorse settimane, ieri sera si è sviluppato un nuovo dibattito nell’incontro che si è tenuto al Teatro...
Leggi
Teatro di Cavalese, Fugatti: “Un nuovo polo culturale per lo sviluppo del territorio”
Via libera dalla Giunta provinciale di Trento al finanziamento per la ricostruzione del teatro comunale di Cavalese. Con delibera del presidente Maurizio Fugatti, l’esecutivo ha disposto un contributo di 3.040.000 di euro, pari al 95% della spesa ammessa, per il progetto promosso dal...
Leggi
A sperimentàl televisiong vor di stòregen zungmindarhaitn von Trentino
Dopo in switch off vo TML – Teleminoranze Linguistiche, dar kanàl boda iz gest lai vor di stòregen zungmindarhaitn, dar Dianst vor di Zungmindarhaitn vodar autonome Provìntz vo Tria hatt detzidart auzolega an sperimentàl dianst HBBTV (Hybrid Broadcast Broadband TV), a televisiong boda...
Leggi
De nai sperimentaltelevision ver de storische sprochminderhaitn van Trentin
Derno as s ist kemmen gamòcht der switch off van TML - Tele Sprochminderhaitn, der sender gònz gamòcht ver de storische sprochminderhaitn van Trentin, der Dinst ver de lokaln Sprochminderhaitn va de autonome Provinz va Trea’t hòt tschbunnen za mòchen an sperimentaldinst va HBBTV...
Leggi
Il Museo Retico e il Museo delle Palafitte riaprono al pubblico
Dopo la pausa invernale, sabato 4 marzo riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé. I musei, gestiti dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali, saranno visitabili nei giorni di sabato, domenica e nei festivi: il Museo...
Leggi
Ferrari Trento “adotta” l’Istituto Alberghiero Trentino di Levico Terme
Ferrari Trento aderisce al progetto di Fondazione Altagamma “Adotta una Scuola” grazie alla partnership con l’Istituto Alberghiero Trentino di Levico Terme, confermando così il proprio impegno sul territorio non solo sul fronte ambientale, ma anche sociale. La collaborazione, rivolta...
Leggi